Le Migliori Risorse Online per la Tua Azienda nel 2025
Tutto quello che ti serve per il tuo business online e l’automazione
STRUMENTI DI WEB MARKETING E AUTOMAZIONE
PER IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI
(Le migliori risorse per ottimizzare il tuo business. Scopri gli strumenti essenziali che ti servono in azienda)
Se vuoi creare un’attività online, migliorare quella esistente o digitalizzare la tua azienda sfruttando la tecnologia a tuo vantaggio, è fondamentale conoscere e utilizzare i migliori strumenti di web marketing disponibili sul mercato.
Questi strumenti ti permettono di ottimizzare il tempo, essere più produttivo e competitivo, e ottenere un efficace posizionamento online. Per questo motivo ho creato una raccolta dei migliori strumenti e risorse utili.
Esistono migliaia di strumenti online, ma scegliere i tool migliori e più adatti al tipo di business che vuoi sviluppare può diventare complesso. Dovresti investire centinaia di ore per trovarli, classificarli, studiarli, acquistarli e testarli uno per uno. So che trovare tutto questo tempo non è semplice, giusto?
Fortunatamente, ho già fatto tutto io per te!
Ho investito tempo e risorse per selezionare i migliori strumenti, risparmiandoti il lungo e faticoso processo di ricerca. Questo pacchetto di risorse è stato pensato per offrirti un vero valore aggiunto, aiutandoti a ottimizzare i tuoi processi e a ottenere i migliori risultati.
Per questi motivi ho creato questa raccolta, una pagina ricca di risorse utili e spesso fondamentali che ti guiderà nella scelta dei migliori strumenti di web marketing e automazione, in base alle tue esigenze attuali. Ricorda che la tecnologia è qui per ottimizzare il tuo lavoro e supportare la crescita del tuo business. Goditi questa selezione di strumenti e risorse e trasforma la tua attività!
La lista dei migliori strumenti di Web Marketing
Questi sono gli strumenti di web marketing che preferisco e che io stesso utilizzo nelle mie aziende e per le mie attività online.
Ovviamente sperimento in continuazione nuove risorse investendo un migliaio di euro almeno ogni mese, pertanto la lista è sempre in aggiornamento. Torna a visitarla spesso.
Se vuoi puoi selezionare qui sotto la categoria di strumenti di web marketing e automazione aziendale online che preferisci:
HOSTING & DOMINIO
Parlando di web non potevo non partire dalle basi.
Giusto per darti un’idea… il dominio è come se fosse il tuo indirizzo di casa, mentre l’hosting è il terreno su cui costruirai il tuo palazzo. Ora, immagino che, potendo scegliere, tu preferisca vivere in una zona sicura e funzionale (indirizzo) e che la tua abitazione sia costruita su un terreno solido, con fondamenta stabili e impianti efficienti (hosting), giusto?
Ecco perché questi due elementi sono così importanti. Saperli scegliere bene significa dare una vita completamente diversa al tuo sito web (il tuo “bimbo”, il tuo futuro, per intenderci). Da qui dipenderà la velocità di caricamento, la stabilità e, soprattutto, il posizionamento sui motori di ricerca (SEO).
Qui sotto ti presento come ottenere, con poche decine di euro all’anno, le migliori soluzioni in termini di dominio e hosting, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, affidabilità e velocità.
1&1 IONOS
Il dominio puoi acquistarlo su vari canali su internet.
Tuttavia, dopo varie ricerche e centinaia di test ritengo che il migliore in termini di rapporto tra qualità/prezzo/trasparenza/semplicità sia l’efficenza tedesca di 1&1 Ionos (27 dei miei domini sono registrati li).
La piattaforma è di una semplicità assoluta, con grafica moderna e accattivante e totalmente in Italiano.
E per quanto riguarda i prezzi?
Semplice, 1 euro + iva il primo anno e 10 euro + iva i successivi, stop! Nessun costo nascosto come a volte capita da altre parti.
Se vuoi farti un’idea da solo visita 1&1 Ionos e verifica con i tuoi occhi. Per avere il miglior rapporto qualità/prezzo potresti combinare i servizi di dominio con Ionos e hosting SiteGround come ti spiego nel prossimo punto.
SITEGROUND
L’hosting è in assoluto la scelta più importante in termini di prestazioni del tuo sito e SiteGround è sicuramente uno dei migliori servizi sul mercato.
Ho trascorso anni cercando di velocizzare sempre più i miei siti, poi un giorno ho scoperto SiteGround, ho dimezzato i tempi di caricamento in un colpo solo e me ne sono innamorato. Così per portarti un dato.
Ti sconsiglio di cercare soluzioni che ti costi qualche euro in meno all’anno o le pagherai a caro prezzo in termini di funzionalità del tuo sito (sito lento = utenti se ne vanno altrove = pessimo posizionamento nei motori di ricerca = perdita di vendite).
Strutturati il tuo webpack partendo da questo concetto e sei già a buon punto!
Se vuoi avere un blog o un sito di successo, la scelta di un hosting veloce e affidabile è fondamentale.
Per me (e non solo) è uno dei migliori servizi di hosting al mondo, ti garantisce velocità, affidabilità e assistenza tempestiva (in italiano).
Infine, inoltre, per tutti i loro nuovi clienti è previsto uno sconto pari all’80% per un massimo dei primi 3 anni. Sfruttalo.
PIATTAFORMA DI SVILUPPO (CMS)
Per iniziare al meglio la tua attività online, è fondamentale utilizzare un CMS (Content Management System), ovvero una piattaforma per la gestione dei contenuti, che sia affidabile, veloce e facile da usare, anche per chi ha poca esperienza tecnica. Un buon CMS ti permette di gestire il tuo sito web in modo intuitivo, senza dover ricorrere a uno sviluppatore per ogni modifica.
Ma non basta che sia facile da usare: è altrettanto importante che il CMS sia ottimizzabile per la SEO, così da migliorare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca come Google. La SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) è una delle chiavi per ottenere traffico organico, e un CMS ben progettato può aiutarti a creare contenuti facilmente indicizzabili, migliorare la velocità di caricamento e gestire meta titoli e descrizioni in modo semplice.
Esistono diverse soluzioni CMS sul mercato, ma la scelta dipenderà dalle tue esigenze e dalla natura del tuo business. Qui sotto, ti mostrerò i migliori CMS che ti permettono di ottenere il massimo in termini di usabilità, performance e ottimizzazione SEO.
WORDPRESS + ALTERNATIVE
WordPress è totalmente gratuito e ha tutte le caratteristiche migliori che deve avere un CMS.
Non a caso, proprio per questo, è il cms più utilizzato al mondo e utilizzato per costruire siti web e blog (in origine era nato per questa funzione).
Nel mondo, ogni 5,7 secondi, nasce un nuovo blog in WordPress e ogni giorno, invece, vengono scritti ben 6 milioni di articoli (+2,5 miliardi l’anno).
Puoi scaricarlo gratis per utilizzarlo, oppure se hai scelto, come ti ho consigliato in questo webpack, SiteGround, lo potrai installare automaticamente con un click direttamente dall’area riservata ed essere operativo in qualche minuto.
L’alternativa gratuita a WordPress è Joomla (un pochino più complesso da utilizzare e con grafiche di livello più basso). Bisogna poi di tanto in tanto entrare nell’area riservata e aggiornare i plugin che compongono il sito.
Altre alternative sono soluzioni che si aggiornano sempre da sole e il sito non si “rompe” mai, come per esempio Wix (buoni design), Squarespace (indicato per i blog anche se negli ultimi anni ha ampliato la sua offerta) e WebStarts (con cui abbiamo realizzato qualche sito cliente niente male e se pensi di usarlo è molto valido e hai anche 25$ di sconto).
A te la scelta, non esiste una regola specifica, sono strumenti pertanto userai quello che ti serve in base alle tue esigenze specifiche.
A volte investire una decina di euro al mese puà fare la vera differenza nel medio e lungo periodo.
PAGEBUILDER UTILIZZABILI SU WORDPRESS
Una volta acquistato il dominio, l’hosting e scelto il CMS, è il momento di passare al livello successivo.
Questo passo può essere fatto utilizzando un Page Builder dedicato, al posto del più semplice editor Gutenberg di WordPress. Con i Page Builder, hai la possibilità di creare layout accattivanti e personalizzati, mantenendo però sempre in mente che il sito deve essere prima di tutto funzionale agli obiettivi del tuo business, oltre che visivamente piacevole.
Molti Page Builder offrono una vasta selezione di template predefiniti, che ti permettono di risparmiare tempo nella creazione del sito e migliorare l’esperienza di navigazione per gli utenti. I template sono soluzioni rapide ed efficaci per ottenere un design professionale senza compromettere la qualità del sito.
È fondamentale ricordare che la velocità di caricamento è uno dei fattori principali per il posizionamento sui motori di ricerca e l’esperienza utente. Un sito web deve essere leggero e caricare in meno di 3 secondi, altrimenti rischi di perdere oltre il 50% degli utenti. Per ottenere questo risultato, assicurati che il sito sia sviluppato con meno codice possibile e che le immagini siano ottimizzate per non appesantire il caricamento delle pagine.
Sul mercato esistono numerosi Page Builder, ma in questa guida ti parlerò di due dei più conosciuti e apprezzati: Elementor e Divi Builder di Elegant Themes. Entrambi offrono funzionalità avanzate e sono ideali per creare siti web professionali in modo semplice ed efficace. Io stesso li utilizzo attivamente su alcuni dei miei siti per garantire prestazioni elevate e un design di qualità.
Elementor è di produzione Israeliana ed è tra i page builder più utilizzati sul mercato con oltre 5 milioni di installazioni attive al mondo.
Offre una serie di soluzioni avanzate per avere un sito più accattivante, risorse per l’ecommerce e per fare marketing attraverso le tue pagine, in maniera semplice ed intuitiva.
E’ molto facile da utilizzare, è tutto drag & drop (ossia selezioni gli elementi che vuoi collocare nella pagina e li rilasci dove vuoi che appaiano) e il design responsive per dispositivi mobile.
Nella versione PRO hai a disposizione centinaia di template realizzati da designer molto abili e se non vuoi partire da zero potresti pensare di utilizzare una grafica già pronta e modificarne contenuto ed elementi a tuo piacimento.
PRO:
Canvas : puoi creare una nuova pagina di destinazione senza intestazione o piè di pagina (stile landing page) per aumentare le tue conversioni di vendita.
Modalità di manutenzione : Ha integrato il modulo di modalità di manutenzione che ti permette di mettere offline istantaneamente con un click il tuo sito ed eseguire le modifiche che ti servono.
Integrazione Zapier : Supporta l’integrazione con Zapier e puoi così collegare il tuo sito web con applicazioni web di terze parti in base alle tue esigenze.
Prezzi: Versione gratuita (molto scarna) e la PRO parte da $49 per una licenza per sito singolo di Elementor Pro.
Lingue: Supporta anche la lingua italiana
CONTRO:
Tende a realizzare pagine con molto codice e pesanti che ne limitano il caricamento e il posizionamento sui motori di ricerca in ottica SEO.
Valutazione personale: 4.4 su 5.0
Altro famoso e potente Page Builder per WordPress di elevato spessore, specie per creare siti professionali, è Divi Builder di Elegant Themes.
Ti consente di creare qualsiasi tipo di design sul tuo sito web con il drag and drop e offre infinite possibilità per creare i layout più avanzati senza dover toccare una singola riga di codice. Il Builder DIVI è realizzato da Elegant Themes, una delle storiche agenzia di temi e plugin per WordPress.
Ha già pronti al suo interno già +800 temi grafici professionali (basta un click per installarli), +200 siti già pronti e oltre 40 moduli di elementi tra call to actions, gallerie, sliders, forms, testimonials, ecc. e puoi modificare qualunque cosa a tuo piacimento in pochi click.
In poche ore potrai costruire (anche da principiante) un sito decisamente elegante (anche per ricevere pagamenti) pronto ed operativo.
Questo sito è realizzato con DIVI che ha sostituito proprio Elementor Pro.
PRO:
Installazioni: Può essere utilizzato su un numero infinito di siti
Oltre a tutte le caratteristiche precedentemente elencate è sicuramente la velocità a fare la differenza, infatti è molto più veloce di Elementor, per esempio, essendo molto meno pesante e dunque permette di avere un veloce caricamento e, di conseguenza, oltre a non perdere utenti per strada, permette un miglior posizionamento sui motori di ricerca in ottica SEO.
Prezzi: Versione di prova gratuita per 30gg., Versione annuale ($89 utilizzabile per infiniti siti), Versione a Vita (Lifetime – €249 utilizzabile per infiniti siti). Poter utilizzare la licenza su un numero infinito di siti non è cosa da poco, specie se devi gestire qualche sito tuo o per qualche cliente.
CONTRO:
Oggi Nessuna! Se volevamo fino al 2023 trovarne una è che era solo in lingua inglese (scoraggiante per alcuni italiani nonostante sia facile e intuitivo) ed era di poco migliore di Elementor. Da fine 2023 è in lingua italiano e con i nuovi aggiornamenti e possibilità di modifiche di singoli blocchi ha fatto uno scalino verso l’alto lasciandosi alle spalle lo stesso Elementor (che tra l’altro sarebbe anche Israeliano..).
Valutazione personale: 4.9 su 5.0

PIATTAFORME DI MARKETING AUTOMATION
(PAGE BUILDER, STRUMENTI DI MARKETING, LANDING PAGE, AREE MEMBRI, WEBINAR AUTOMATICI, ECC.)
L’obiettivo finale di un sito web, un blog o qualsiasi altra presenza online è convertire gli utenti. Attraverso un processo educativo, guidiamo i visitatori verso i nostri prodotti o servizi, con l’intento di monetizzare. Tuttavia, convertire non basta: per dire che stiamo realmente guadagnando, è necessario che il sistema sia ottimizzato e ripetibile nel tempo.
Per creare un sistema di business online realmente efficace, è spesso indispensabile utilizzare piattaforme dedicate che ci consentano di raggiungere questo scopo in modo automatico e ricorrente. Queste piattaforme aiutano ad automatizzare il processo di acquisizione clienti, migliorando la scalabilità del business.
Quando tutti i componenti del sistema sono perfettamente integrati tra loro, si crea quella che possiamo chiamare una vera e propria “money machine”, capace di generare entrate regolari e costanti. Nel corso di questa guida, esploreremo in dettaglio le migliori soluzioni per creare un sistema di web marketing automation che renda il tuo business più efficiente e profittevole.
Se parliamo di fare web marketing seriamente, nel tuo WebPack devi avere una piattaforma che crei dei veri e propri sistemi di funnels (imbuti) automatici. Clickfunnels è la più famosa delle piattaforme, lanciata nel 2014 da Russell Brunson e Todd Dickerson.
Con questo tipo di piattaforma fai tutto ciò che serve senza dover sincronizzare +20 software diversi tra di loro con il rischio di bug, perdite di tempo e denaro. Puoi creare Landing Page, aree riservate, corsi online, carrelli di pagamento 1 click, upsell, downsell, campagne classiche, funnel, coutdown timer ed evergreen, segmentazioni di pubblico, ecc.
Che tu sia alle prime armi o un marketer professionista, con questo tool in poche ore avrai il tuo sistema funzionante e produttivo.
Io lo uso per gran parte dei miei progetti sul web che necessitano di automazioni di vendita ben più strutturate di un page builder su WordPress.
Se non lo conosci accedi a questo link e provalo gratis per 14 giorni e poi valuti se fa per te.
PRO:
– Integrabile con tante altre piattaforme esterne in modo semplice.
– 14 giorni di prova gratuita
CONTRO:
– A volte capita qualche bug fastidioso
– Piattaforma che non viene aggiornata da molti anni
– Lingua supportata: solo inglese
– Particolarmente costoso rispetto ad altre offerte simili sul mercato. Versione base $97/mese e quella avanzata $297/mese
Valutazione personale: 4.2 su 5.0





Questa è l’alternativa migliore (se non la prima scelta in realtà) di Clickfunnels e Getresponse messi insieme (e altri interessanti strumenti).
Systeme è un’azienda giovane, con sede in Irlanda, ma di proprietà portoghese e che in pochi anni ha sfondato il mercato con una soluzione di un livello più alto rispetto al competitor principale, con una versione totalmente gratuita (fino a 2.000 contatti gestiti) e prezzi di poche decine di euro (a differenza dei centinaia rispetto a CF), lingua del software e di supporto anche in italiano e, soprattutto, una piattaforma All in One molto stabile!
Se vogliamo fare business online seriamente a prezzi super accessibili, ma efficaci, Systeme è la piattaforma che fa anche al caso tuo!
Personalmente la uso felicemente da inizio 2021 per alcuni progetti, mentre altri molto complessi da spostare mi ci è voluto tanto tempo e dal 2023 uso solo Systeme che ha sostituito proprio Clickfunnels + varie altre piattaforme esterne ad esso collegate.
Se parliamo di fare online le cose seriamente, nel tuo arsenale dei migliori strumenti di Web Marketing non può mancare questa piattaforma completa per creare dei funnel (imbuti) automatici e un intero sistema di gestione che comprende Landing Page, aree riservate, corsi online, carrelli di pagamento 1 click, upsell, downsell, campagne classiche, funnel, coutdown timer ed evergreen, segmentazioni di pubblico, ecc.
Che tu sia alle prime armi o un marketer professionista, scopri questo fantastico strumento e metti in piedi in poche ore il tuo primo sistema di vendita online e automation marketing, funzionante e produttivo. Systeme è uno strumento fondamentale per le tue attività efficaci di marketing sul web.
Se dovessi consigliarti una piattaforma compelta per fare marketing non avrei dubbi, ti direi di utilizzare Systeme, partendo dalla versione gratuita.
PRO:
– La migliore soluzione per inziare ad avere un’intero sistema di web marketing automation.
– Sistema di email marketing integrato, spazio di archiviazione illimitato, numero studenti dei corsi illimitato
– Versione gratuita, per sempre (fino a 2.000 contatti), poi a partire dai € 27/mese (che diventano € 19/mese per il pagamento annuale)
– Lingue supportate (compresa assistenza): Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Russo, Portoghese, Olandese
CONTRO:
– Non integrabile con piattaforme esterne (ma è anche vero che ha incluso nel pack tutto quello che serve che altrimenti dovresti acquistare a parte)
Valutazione personale: 4.9 su 5.0

THRIVECART
Thrivecart è un’ottima piattaforma per gestire la vendita dei nostri servizi e prodotti online. E’ una soluzione di vendita focalizzata sul carrello, progettata per aiutare gli imprenditori a convertire di più (anche attraverso one click upsell per aumentare il Lifetime Value dei clienti) e che ti aiuta a ridurre i tassi di abbandono del carrello e di aumentare le vendite. E’ utilizzata da oltre 200 mila utenti e ha permesso di generare oltre i 2 miliardi di fatturato.
E’ un vero e proprio sistema costruito per farti aumentare le vendite in modo professionale (con incluso un ottimo programma di affiliazione interno per promuovere maggiormente i tuoi prodotti/servizi) e che ti permette anche di gestire pagamenti in diverse valute e generare automaticamente fatture in diversi paesi modificando le imposte di iva rispettivamente al paese di fatturazione.
ThriveCart è costruito per gestire:
P.S.: Se non parli inglese non ti preoccupare, è tutto molto facile e intuitivo
Perchè Thrivecart è una soluzione interessante?
Per almeno 3 motivi:
- Avrai accesso a una piattaforma che ti permette di potenziare le tue vendite e limitare drasticamente i carrelli abbandonati
- Gestione completa di affiliati e distribuzione dei pagamenti con i vari partner commerciali (versione Pro che consiglio e che io stesso uso)
- Il prezzo è in forte promozione a soli $495 e LIFETIME (ossia paghi una volta, lo usi per sempre e non avrai altri costi aggiuntivi ogni anno).
Include inoltre la garanzia di rimborso se non recuperi il costo dell’investimento entro 30 giorni
Ecco la lista delle caratteristiche di Thrivecart:

Qui la lista dei software con i quali lo puoi integrare perfettamente:

Attualmente io uso Thrivecart con Clickfunnels, Getresponse, Zapier e Stripe in alcuni siti e in altri combinazioni di tra Thrivecart, Systeme e Stripe.
Valutazione personale 4.7 su 5.0
Prezzo: PROMOZIONE LIMITATA a soli $495 LIFETIME (a vita), invece di $1.950/anno. Paghi una volta e lo usi per sempre. Con questa offerta vale davvero la pena.
CONFRONTO TRA I MIGLIORI FUNNEL BUILDER (piattaforme di marketing automation)
Se stai cercando la miglior piattaforma per automatizzare il tuo business online, sei nel posto giusto.
In questa tabella confronto ClickFunnels, Systeme e ThriveCart per aiutarti a scegliere lo strumento ideale in base alle tue esigenze e al tuo budget.
Ogni tool ha vantaggi unici: vediamoli insieme.

Piattaforma storica nel mondo del funnel marketing. Potente, scalabile, ma con un costo elevato. Indicato per chi ha già un business avviato.
✔️ PRO
- Flessibilità estrema nei funnel
- Grande community e risorse
- Sistema di affiliazione integrato
- Integrabile con tante altre piattaforme esterne
- 14 giorni di prova gratuita
❌ CONTRO
- Prezzi alti (base 97$/mese, avanzata 297$/mese)
- Interfaccia un po’ datata
- A volte qualche bug fastidioso
- Lingua supportata: solo inglese

Systeme è una delle migliori alternative economcihe a clickfunnels. Offre tutto ciò che serve per iniziare a vendere online, inclusi funnel, email, corsi e automazioni.
✔️ PRO
- Prezzo imbattibile (gratis fino a 2.000 contatti, poi prezzi molto contenuti)
- Interfaccia intuitiva
- Ottimo per iniziare o PMI
- Spazio di archiviazione e numero studenti dei corsi illimitato
- Blog incluso (base)
- Sistema di affiliazione integrato
- Supporta tag, segmentazione, vendite, upsell
- Assistenza entro max 24 ore in italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Russo, Portoghese, Olandese
❌ CONTRO
- Grafica non personalizzabile al 100%
- CRM molto semplice

ThriveCart è ideale per chi cerca un sistema potente di vendita e checkout con automazioni intelligenti e nessun costo mensile.
✔️ PRO
- Lifetime deal (paghi una volta sola)
- Perfetto per infoprodotti e corsi
- Forte su Upsell e Order Bump
- Alta conversione nei carrelli
❌ CONTRO
- Non include email marketing
- Interfaccia non modernissima
🚀 Qual è il miglior Funnel Builder per te?
Scoprilo ora rispondendo a 5 semplici domande.
In pochi minuti capirai quale strumento fa per te e riceverai gratis la Guida Strategica + un Funnel già pronto per iniziare subito a costruire il tuo primo funnel in soli 30 minuti, anche se parti da zero.
🎯 Ricevi la Guida + Funnel Gratis
EMAIL MARKETING AUTOMATION
L’email marketing rimane, ancora oggi, una delle strategie più potenti per trasformare il tuo sito web o blog in un business che converte i tuoi iscritti in clienti. Grazie a una gestione efficace delle newsletter, puoi generare migliaia di euro ogni mese, creando una connessione diretta con il tuo pubblico.
Uno dei vantaggi principali dell’email marketing è la possibilità di impostare sequenze di email automatiche, personalizzate in base ai messaggi che vuoi inviare ai tuoi iscritti. Questo strumento permette di mantenere una comunicazione costante e mirata, educando il contatto e guidandolo attraverso un percorso che lo porta a diventare prima cliente, poi cliente ricorrente e infine fan fedele del tuo brand.
Grazie a questo approccio, l’email marketing non solo facilita la fidelizzazione del cliente, ma garantisce anche una continuità di vendita nel tempo, supportando la crescita del tuo business in modo scalabile e sostenibile.
Getresponse è in assoluto un must per chiunque voglia fare email marketing in modo serio, funzionale e in modo intuitivo.
E’ una storica piattaforma realizzata in Polonia, ma totalmente supportata in lingua italiana (compresa l’ottima assistenza di supporto in caso di necessità).
Non è solo un semplice autorisponditore, ma una vera e propria suite di strumenti efficaci, racchiusi in un’unica piattaforma che utilizza l’intelligenza artioficiale e progettati per aumentare le vendite e massimizzare il ROI (ritorno dell’investimento) del tuo business attraverso l’online.
Puoi creare landing page, automatizzare l’invio di email, creare automatismi alle tue liste al verificarsi di determinati eventi (es. in base all’apertura di un’email o di un click su di un link da parte del tuo iscritto), webinar, una miriade di statistiche avanzate e molto altro.
Io l’ho utilizzato dal 2012 fino al 2023 con enorme soddisfazione e ha fatto degli evidenti passi evolutivi in avanti negli ultimi anni, in linea con le esigenze del mercato. Nel 2023 essendo passato tutto su Systeme che ha l’autorisponditore incluso l’ho dovuto abbandonare con dispiacere.
Se cerchi uno strumento efficace per automatizzare i tuoi processi di marketing online e a un prezzo accessibile, Getresponse fa al caso tuo.
Non ti preoccupare, cliccando qui lo puoi provare gratis per 30 giorni così ti renderai conto da solo se fa ciò che ti serve prima di acquistarlo.
Prezzi:
Gratuita per i primi 30 giorni, poi scegli tra:
- Versione “base” (newsletter illimitate, landing page, finestre e popup)
Gratis fino a 500 iscritti
- Versione “email marketing” (base + autoresponder, segmentazione di base, programmazione email, integrazioni e API)
a partire da € 16/mese (o sconto del 30% per acquisto minimo di 2 anni)
- Versione “marketing automation” (automation completa, segmentazione avanzata, punteggio contatti, funnel di vendita)
a partire da € 54 (o sconto 30% per acquisto minimo di 2 anni)
- Versione “e-commerce marketing” (marketing automation + email transazionali, segmentazione ecommerce, recupero carrelli abbandonati, codici promozionali, raccomandazioni sui prodotti, notifiche push)
a partire da € 106 (o sconto 30% per acquisto minimo di 2 anni)
PRO:
– Uno delle storiche piattaforme di email marketing (1997) e online automation
– Integrabile con tante altre piattaforme esterne (es. paypal, stripe, ecc.)
– Funziona molto bene, specie nelle complicate automazioni di marketing ed email transazionali
– Lingue supportate (compresa assistenza): 14 lingue tra cui l’italiano
CONTRO:
– Un pò caro rispetto ad altri servizi alternativi, ma la qualità si paga e il supporto è molto efficente.
CONSIGLIO: Verifica le tue esigenze nel lungo termine e non scegliere solo in base al prezzo perchè poi spostare tutto da una piattaforma all’altra impazzisci per settimane
Valutazione personale: 4.3 su 5.0






PostPickr è il social media tool tutto italiano creato nel 2016 e permette di gestire al meglio la comunicazione sui Social Media. E’ utilizzato da oltre 100.000 utenti tra professionisti, agenzie, piccole e medie imprese e grandi brand come RAI, Poste Italiane, Sole24Ore, ItaliaOnline, Confcommercio, Eataly, Banco BPM, Eco della Stampa e Fondazione Veronesi.
Puoi creare calendari editoriali dei contenuti che vuoi pubblicare automaticamente sui tuoi canali social per la tua attività di business marketing, ottimizzando il tuo tempo e in un’unica piattaforma e gestire più account social.
Lo gestisci come in un palinsesto: programmi i post e puoi anche riutilizzare i contenuti di progetti e rubriche.
E’ un tool molto semplice da usare e in un solo click puoi pubblicare istantaneamente (subito o a orari prefissati) su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Telegram, Youtube e Google My Business.
Inoltre hai anche la possibilità di condividere progetti e lavorare in istantanea con altri membri del tuo team.
La versione di base di PostPickr è gratuita per sempre e ti permette di fare tutto ciò che ti serve per iniziare gestendo in contemporanea 3 canali social.
Funzionalità:
• Pubblica su Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, Youtube, Telegram e Google My Business
• Gestisci più progetti editoriali in collaborazione con il tuo team
• Crea facilmente grafiche con il plugin integrato di Canva
• Ottimizza le immagini con il Photo Editor interno
• Scopri e condividi i migliori contenuti presenti sul web e sui social
• Pianifica il calendario editoriale attraverso rubriche tematiche e ricorrenti
• Analizza le performance dei tuoi account e genera automaticamente report brandizzati
Prezzi:
- Versione “Free” (1 progetto, 3 canali social, 1 membro del team, supporto email)
Gratis, per sempre
- Versione “Professional” (3 progetti, 12 canali social, 2 membri del team, supporto ticket, statistiche)
prova gratuita 30gg, poi € 19/mese (o sconto del 20% con acquisto annuale)
- Versione “Business” (10 progetti, 40 canali social, 5 membri del team, supporto ticket, statistiche, 100 report pdf/mese)
prova gratuita 30gg, € 49/mese (o sconto del 20% con acquisto annuale)
- Versione “Advanced” (20 progetti, 80 canali social, 10 membri del team, supporto ticket/skype, statistiche, 200 report pdf/mese)
prova gratuita 30gg, € 99/mese (o sconto del 20% con acquisto annuale)
- Versione “Agency” (40 progetti, 150 canali social, 19 membri del team, supporto ticket/telefono, statistiche, 500 report pdf/mese)
prova gratuita 30gg, € 159/mese (o sconto del 20% con acquisto annuale)
Valutazione personale: 4.7 su 5.0
Metricool è sicuramente uno dei migliori strumenti presenti sul mercato per analizzare il rendimento delle tue attività di marketing online.
è uno strumento completo per la gestione e l’analisi delle attività sui social media, ma con una marcia in più: integra anche la possibilità di monitorare hashtag, programmare contenuti, creare report automatici e tenere sotto controllo l’interazione del pubblico in tempo reale.
Lo utilizzo come alternativa snella e moderna a PostPickr in progetti in cui è importante:
avere dati consolidati e visualizzabili in dashboard intuitive
generare report automatizzati per clienti o collaboratori
tracciare performance di post e campagne in modo immediato
✅ A chi lo consiglio
A freelance e imprenditori digitali che vogliono uno strumento semplice ma potente, con una curva di apprendimento veloce e accessibile.
💰 Prezzo: versione gratuita sempre attiva, versione Pro da €10/mese
⭐ Valutazione personale: 4.4 su 5.0
(Ottimo per chi crea contenuti regolari e vuole affiancare un’analisi strutturata delle performance social alle attività editoriali quotidiane.)
POSIZIONAMENTO E ANALISI SEO (motori di ricerca)
Conoscere i numeri di un’attività online è fondamentale, tanto quanto (se non di più) di quelli offline. Più avrai una visione chiara di questi dati, più sarai in grado di prendere decisioni efficaci e di far crescere il tuo business.
Uno dei grandi vantaggi del web è la possibilità di tracciare in modo dettagliato ogni movimento degli utenti e analizzare dati che offline sarebbe impossibile ottenere. Puoi monitorare il comportamento degli utenti, il traffico organico e le performance delle campagne, ottimizzando ogni aspetto della tua strategia di marketing.
Per questo motivo, diventa cruciale adottare strategie SEO specifiche, progettate per migliorare il posizionamento organico sui motori di ricerca. La SEO ti permette di ottenere visibilità nel tempo e di costruire una presenza online solida e duratura, basata sull’apprezzamento da parte dei motori di ricerca come Google.
Tuttavia, la SEO richiede tempo e costanza. Non è una soluzione per risultati immediati, ma una strategia a medio-lungo termine che porta frutti duraturi. Vale sicuramente la pena investire in SEO se il tuo obiettivo è far crescere il business nel tempo e non chiudere l’attività o lanciare un prodotto temporaneo nei prossimi mesi.
Rank Math è una ottima novità nel panorama dei plugin per la SEO.
Lanciato infatti appena alla fine del 2018 dopo anni di sviluppo gode comunque di un consolidato team di sviluppo alle spalle ed ha avuto un enorme successo in poco tempo tanto da conquistare oltre 1,5 milioni di clienti nel mondo.
Proprio grazie alla sua semplicità di utilizzo e dall’avere, sin dalla sua versione base maggiori opzioni aggiuntive, una profondità di risultati analitici, funzionalità ed analisi migliori rispetto al suo famoso competitor Yoast (io stesso ho trasferito tutti i miei siti in wordpress da Yoast a Rank Math con estrema soddisfazione).
Oltre alla sua efficacia di posizionamento e ottimizzazione di un sito wordpress è anche la sua semplicità a renderlo facilmente configurabile in pochi minuti da parte anche di un utente inesperto.
Saranno infatti date una serie importante di suggerimenti e poi i colori rosso, giallo e verde ti aiuteranno a capire quanto hai saputo ottimizzare al meglio il contenuto e le immagini, affinchè poi possa fare il resto di visibilità sui motori di ricerca e come puoi migliorarla.
E’ semplice ed intuitivo e sin dalla versione gratuita ti permette di curare in maniera ottimale i contenuti e posizionarsi al meglio sui motori di ricerca per ottenere così più visite in modo organico.
Dopo aver utilizzato per 5 anni la versione pro di Rank Math posso definirlo tranquillamente il miglior plugin per ottimizzare e migliorare il posizionamento di un sito o blog su wordpress.
Inoltre, se anche tu vieni da anni di utilizzo di Yoast come me, ti basterà un solo click per passare a Rank Math senza perdere il lavoro fatto in precedenza in quanto importerà pari pari testi e parole chiave che avevi già impostato e poi le analizzi sul nuovo software per migliorarle.
Per quanto riguarda i prezzi posso dirti che vince a mani basse nella versione Pro come ho io stesso e attualmente è in promo a soli 59 dollari all’anno, contro gli 89 dollari di Yoast.
In definitiva avendo utilizzato entrambe le piattaforme posso dirti che vince comunque Rank Math, in quanto nella versione gratuita ha più opzioni disponibili, mentre nella versione pro sono simili, ma ad oggi RankMath costa meno e mi ha permesso di ottimizzare meglio il sito aumentando il posizionamento di tutte le pagine con conseguenti risultati migliori di utenti presenti nei vari miei siti.
Provalo gratuitamente e ti renderai conto da solo del suo rendimento, poi deciderai cosa fare (io non ci penserei sopra un minuto).
Inoltre è disponibile anche in lingua italiana.
Prezzi:
- Versione “Pro” (illimitati siti web personali, analisi 1.000 parole chiave, supporto 24/7)
Prova gratuita 30gg., poi € 59/anno (prezzo in promo, invece di € 129/anno)
- Versione “Affare” (illimitati siti web personali, analisi 20.000 parole chiave, 200 siti web clienti, priorità supporto 24/7)
Prova gratuita 30gg., poi € 199/anno (prezzo in promo, invece di € 429/anno)
- Versione “Pro” (illimitati siti web personali, analisi 75.000 parole chiave, 750 siti web clienti, priorità supporto 24/7)
Prova gratuita 30gg., poi € 499/anno (prezzo in promo, invece di € 999/anno)
Valutazione personale: 5.0 su 5.0
SiteGuru è uno degli strumenti che più ho apprezzato per la sua capacità di semplificare l’audit SEO di un sito web, mantenendo un livello di professionalità sorprendente. Dopo tante ricerche e continui software analizzati, Siteguru l’ho scoperto quasi per caso e dal 2021 lo uso regolarmente per eseguire controlli settimanali sulle performance dei miei siti e di quelli dei miei clienti.
A differenza di tool troppo tecnici, SiteGuru riesce a darmi una panoramica chiara e immediata di cosa sta funzionando e dove intervenire, con suggerimenti concreti su:
Meta tag mancanti
Broken link
Miglioramenti nella struttura dei titoli
Analisi SEO tecnica e contenutistica
✅ A chi consiglio SiteGuru
È perfetto per piccoli imprenditori, blogger, freelance e web designer che vogliono mantenere un sito ottimizzato senza dover diventare SEO specialist. Ogni settimana ricevo un report via email che mi aiuta a monitorare tutto in pochi minuti.
📈 Il mio consiglio
Attiva la prova gratuita e inserisci il tuo dominio. Capirai subito se il tuo sito ha falle che stanno bloccando la crescita. L’interfaccia è pulita e non serve alcuna conoscenza tecnica. Una volta provato non tornerai più indietro, vedrai.
💰 Prezzo: Versione a pagamento da 39 dollari al mese (a volte in promozione a vita su questo sito)
⭐ Valutazione personale: 4.8 su 5.0












Serpple è uno strumento che uso quasi molto spesso per il tracciamento delle keyword e con soddisfazione dal 2022.
È moderno, veloce, ben organizzato e mi permette di monitorare l’evoluzione del posizionamento dei contenuti che pubblico, pagina per pagina.
Il punto di forza di Serpple è l’interfaccia: intuitiva e a prova di stress.
Posso visualizzare in tempo reale le variazioni di posizione su Google, con grafici chiari e funzionalità evolute come:
Rilevamento SERP Features
Notifiche sulle variazioni importanti
Analisi competitor
✅ A chi consiglio Serpple
A chi scrive contenuti, gestisce un blog o fa SEO con un approccio moderno e snello.
Ideale anche per chi vuole affiancare un tool di keyword tracking a strumenti di audit come SiteGuru o Labrika.
💡 È molto utile anche per il cliente finale, perché i dati possono essere presentati in modo semplice e professionale.
💰 Prezzo: 19 dollari al mese (cliccando qui ti dovrebbe apparire poi un banner con un 20% di sconto che te lo porta a 15 dollari) e 14 giorni di prova gratuita
⭐ Valutazione personale: 4.6 su 5.0
Labrika è il tool che utilizzo quando voglio andare più in profondità, soprattutto in progetti SEO più strutturati o in fase di revisione contenuti.
Non è il più bello da vedere, ma è tremendamente efficace (es tiamo parlando dei dettagli tecnici che poi fanno la differenza nel tempo sul posizionamento web del tuo sito).
Genera un audit dettagliatissimo, utile anche per copywriter, SEO strategist e chi lavora su:
Ottimizzazione contenuti esistenti
Correzione tecnica profonda
Analisi semantica e leggibilità
Una delle funzionalità che apprezzo di più è il supporto AI nella scrittura ottimizzata: ti suggerisce come migliorare un contenuto in ottica SEO partendo da keyword, struttura, paragrafi e interlinking.
✅ A chi consiglio Labrika
A chi vuole un vero strumento da analisi avanzata, magari da affiancare a Rank Math per la parte operativa e a Serpple per il tracking.
Perfetto per chi gestisce progetti SEO complessi, consulenti, agenzie o content manager.
💰 Prezzo: parte dai 15 dollari al mese per la licenza annuale (a volte presente qui in promo speciali), con garanzia di rimborso entro 30 giorni.
⭐ Valutazione personale: 4.5 su 5.0
Sparrow (ViewMetrics) è uno degli ultimi tool che ho iniziato a usare con soddisfazione (2023) e ha già guadagnato il suo spazio nella mia cassetta degli attrezzi.
Lo utilizzo per monitorare le keyword in modo visuale e strutturato, con dashboard moderne e dati aggiornati quotidianamente.
È pensato per essere rapido e orientato al risultato: in pochi clic vedo cosa sta succedendo alle pagine più importanti del mio sito.
La cosa che mi ha convinto è la combinazione tra:
UI estremamente chiara
Tracciamento preciso delle parole chiave
Report pronti per i clienti
✅ A chi consiglio Sparrow
A freelance, agenzie o imprenditori digitali che vogliono controllare le proprie performance SEO con uno strumento visuale, elegante e semplice. Non ha ancora tutte le funzioni avanzate di Semrush o Ahrefs, ma per chi ha budget limitati è perfetto (è gratuito).
💰 Prezzo: licenza base gratuita (provalo e ne vedrai le potenzialità) e con piani avanzati a partire da 19 dallari al mese su piano annuale
⭐ Valutazione personale: 4.5 su 5.0
SeoZoom è il punto di riferimento italiano per chi vuole ottimizzare la presenza online e gestire strategie SEO con un focus preciso sull’Italia.
L’ho utilizzato a volte in passato per analizzare contenuti, keyword, traffico e opportunità di posizionamento in lingua italiana, perché è uno dei pochi strumenti che capisce a fondo la nostra lingua e il nostro modo di cercare sul web. L’ho poi abbandonato perchè è diventato a pagamento anche la versione base e sul mercato ho trovato dei sostituti come indicato in precedenza in questa sezione “Posizionamento e Analisi SEO”.
Con SeoZoom puoi:
Analizzare il posizionamento di ogni parola chiave e pagina
Studiare la concorrenza e scoprire nuove opportunità editoriali
Monitorare backlink, frequenza di rimbalzo, cannibalizzazioni
Ottenere suggerimenti pratici per scrivere contenuti che si posizionano
Uno dei punti di forza è la “Zoom Authority”, un punteggio proprietario utile per capire la forza di ogni dominio o pagina a colpo d’occhio.
Inoltre, le sezioni di Content Marketing sono davvero ben fatte: aiutano a pianificare e scrivere articoli SEO-friendly in modo intelligente e localizzato.
✅ A chi consiglio SeoZoom
A blogger, imprenditori digitali, agenzie italiane e freelance SEO che lavorano su contenuti in lingua italiana e vogliono uno strumento su misura per il nostro mercato. Non ha la portata internazionale di Semrush, ma per l’Italia spesso è più centrato, veloce e diretto.
💰 Prezzo: 47,25€ + iva al mese con piano annuale.
⭐ Valutazione personale: 4.6 su 5.0
(Perfetto per il mercato italiano, ma meno utile se lavori anche su progetti internazionali.)
SemRush è, senza dubbio, il software SEO più completo e potente che esista oggi sul mercato.
Utilizzato da oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo, è lo standard di riferimento per chi lavora in modo professionale sul posizionamento organico, la ricerca di parole chiave, l’analisi dei competitor, i backlink e molto altro.
In sostanza, Semrush non è solo un tool: è una vera e propria centrale di controllo delle performance digitali.
Ti permette di capire:
quali parole chiave portano traffico al tuo sito (e ai tuoi concorrenti)
dove stai perdendo terreno
come migliorare contenuti, struttura e link building
Personalmente lo considero un must per agenzie, consulenti SEO, copywriter evoluti e aziende che hanno un budget strutturato.
📌 Ma c’è un limite importante da considerare: la versione gratuita di Semrush, pur offrendo un assaggio delle sue potenzialità, è estremamente limitata. Dopo poche ricerche, verrai bloccato e invitato a passare alla versione a pagamento, che parte da oltre 120€/mese.
Se lo vuoi testare gratuitamente Analizza subito gratis il tuo sito online e vedi cosa va migliorato e cosa già funziona alla grande.
✅ A chi lo consiglio?
A chi ha già esperienza nel mondo SEO o gestisce progetti complessi con clienti esigenti. Non è lo strumento ideale per chi inizia da zero, né per chi ha un budget ridotto: in quei casi, meglio puntare su alternative più accessibili come Rank Math, SiteGuru o Serpple.
🎯 Se invece stai cercando il top del top, Semrush non ti deluderà.
⭐ Valutazione personale: 4.8 su 5.0
(Il punteggio è altissimo, ma penalizzato solo dal costo elevato e dalla barriera d’ingresso per chi parte da zero.)


Anche se non si tratta di un tool SEO in senso stretto,Google Analytics è uno degli strumenti fondamentali per analizzare le performance del tuo sito web. Lo utilizzo dal 2008 e lo considero imprescindibile in qualsiasi progetto online, anche il più semplice.
Ti permette di:
Capire quante persone visitano il tuo sito
Scoprire quali pagine funzionano meglio
Monitorare i comportamenti degli utenti (tempo di permanenza, bounce rate, conversioni)
Valutare quali fonti di traffico stanno portando risultati (SEO, social, email, referral, ecc.)
📌 Anche se richiede un po’ di configurazione iniziale, è gratuito e ti restituisce dati essenziali per prendere decisioni strategiche.
Che tu venda servizi, crei contenuti o voglia semplicemente ottimizzare la visibilità del tuo brand, non puoi permetterti di ignorarlo.
✅ A chi lo consiglio
A chiunque abbia un sito web. Dai freelance ai consulenti, dalle PMI ai blogger: se vuoi crescere online, devi conoscere i tuoi numeri, e Google Analytics è la base da cui partire.
💰 Prezzo: completamente gratuito
⭐ Valutazione personale: 4.8 su 5.0
(L’unico limite? L’interfaccia può spaventare all’inizio, ma una volta imparata… fa davvero la differenza.)
📊 Riepilogo di Confronto in Tabella dei Migliori Strumenti SEO consigliati e che utilizzo
Qui sotto trovi una selezione dei migliori strumenti SEO che utilizzo personalmente per ottimizzare siti web, analizzare performance e migliorare la visibilità online. Ogni tool è stato testato su progetti reali e valutato in base a facilità d'uso, utilità per imprenditori, funzionalità avanzate e rapporto qualità-prezzo.
Scegli lo strumento più adatto al tuo caso leggendo vantaggi, limiti e punteggio complessivo. Se stai avviando un progetto o cerchi efficienza, questa guida ti farà risparmiare un sacco di tempo e soldi.
🥇 SiteGuru è lo strumento SEO ideale per imprenditori e marketer: semplice da usare, potente nei risultati e perfetto per ottimizzare il tuo sito senza perdere tempo.
SiteGuru è il mio strumento di riferimento per audit SEO completi, automatizzati e facili da comprendere. Ottimo per PMI e consulenti, fornisce ogni settimana un report con errori, priorità e consigli concreti per migliorare.
- Audit SEO automatici settimanali
- Interfaccia super chiara e navigabile
- Ottimo per siti multipli e team
- Ideale anche per chi non è tecnico
- Non ha keyword tracking evoluto
- Mancano funzioni di link building
🥈 Serpple è lo strumento SEO ideale per monitorare il posizionamento delle keyword in modo semplice, preciso e visivamente chiaro.
🥈 Serpple è un rank tracker SEO moderno, preciso e molto visivo.
Ottimo per monitorare keyword in tempo reale, vedere fluttuazioni e confrontare domini. Perfetto per analisi giornaliere e per gestire più progetti in parallelo. L’interfaccia è intuitiva e personalizzabile.
- Rank tracking preciso e aggiornato
- Dashboard elegante e configurabile
- Integrazione con Google Analytics/Search Console
- Ottimo supporto clienti
- Report PDF solo in piani superiori
- Non offre analisi tecnica SEO
Labrika è lo strumento SEO che unisce analisi tecnica e intelligenza artificiale per aiutarti a migliorare ogni pagina del tuo sito.
🥉 Labrika è un SEO assistant con un approccio tecnico e avanzato.
Analizza contenuti, parole chiave, velocità, link interni e dà consigli su come migliorare.
Ottimo per chi vuole un’analisi approfondita e ama lavorare con i dati numerici.
- Analisi profonda on-page + contenuti
- Suggerimenti SEO reali e misurabili
- Ideale per ottimizzazioni keyword
- Buona integrazione con search intent
- Interfaccia un po’ datata
- Meno user-friendly per chi è alle prime armi
ViewMetrics è il tool SEO specializzato nel tracciamento preciso delle parole chiave con aggiornamenti giornalieri e dati filtrabili per paese, lingua e dispositivo.
ViewMetrics è una dashboard SEO in tempo reale focalizzata su performance e visibilità. Utile per chi lavora in team e deve monitorare KPI SEO come impressions, ranking, CTR e clic. Il design è moderno, i dati si leggono bene e i report sono utili per clienti.
- Dashboard semplice e visiva
- Monitoraggio KPI SEO intuitivo
- Ottimo per agenzie o freelance con clienti
- Non fa audit tecnici
- Non ha analisi keyword avanzata
RankMath è il miglior plugin SEO per WordPress: potente, leggero e ricco di funzioni per ottimizzare ogni pagina in modo semplice e avanzato.
RankMath è il migliore strumento e plugin SEO per siti su wordpress.
E' basato su AI per suggerire ottimizzazioni on-page. Analizza contenuti, titoli, heading, e consiglia modifiche per aumentare la visibilità. Utile per chi vuole un supporto smart e automatizzato per la scrittura SEO.
- Suggerimenti AI SEO on-page
- Molto semplice da usare
- Ideale per copywriter o blogger
- Limitato su keyword tracking
- Non offre report completi né crawling tecnico
FORM, QUESTIONARI, RECENSIONI (e molto altro)
Una delle attività più sottovalutate, ma fondamentali per il successo di un business online, è la ricerca di mercato e la raccolta di feedback da parte dei propri contatti e clienti acquisiti. Spesso considerata noiosa o poco importante, questa attività è invece essenziale per capire cosa desiderano realmente i tuoi clienti (o potenziali tali) e per ottenere informazioni preziose su come il tuo brand o prodotto viene percepito.
Sapere in anticipo cosa pensa il tuo cliente e cosa cerca ti permette di evitare sprechi di tempo, energie e denaro nello sviluppo di prodotti o soluzioni che potrebbero non soddisfare le esigenze del mercato. Senza queste informazioni, si corre il rischio di fare scelte sbagliate o di sviluppare progetti che non avranno successo.
È qui che la tecnologia e l’intelligenza artificiale ci vengono in aiuto, semplificando e automatizzando la raccolta di dati attraverso moduli online e strumenti di analisi. Grazie a questi strumenti, puoi creare sondaggi e questionari mirati, raccogliere feedback in modo efficiente e ottenere dati chiave senza dover gestire manualmente l’intero processo.
Il mercato è pieno di soluzioni anche per fare questionari, tuttavia, pr non farti perdere troppo tempo a ricercare e testare, qualche anno fa, dopo mesi di ricerca (esatto, mesi) e vari software testati, ho deciso che il migliore in termini di qualità/prezzo, specie per chi parte da zero o vuole un software semplice, economico e che fa tutto ciò che serve (e anche di più della concorrenza ben più cara), è Cognito Forms (utilizzato 3 anni, poi sostituito con una soluzione ben più strutturata che è Involve di cui te ne parlo successivamente).
Cognito ha una molte funzionalità tra cui: calcoli automatici, formule, logica condizionale, importazione file, analisi e monitoraggio, scale di valutazione, limiti quantitativi, moduli reattivi e campi illimitati, condivisione modelli, crittografia dati, firma elettronica, integrazione su siti esterni (io lo utilizzavo sui miei siti wordpress e anche su ClickFunnels), esportazione anche su Excel, totalmente multilingua e se serve ha pure la funzione dei pagamenti interna. E tutto questo in un’unica piattaforma. Un gioiello di strumento che non può mancare nel tuo Business Online.
Cognito Forms, con la versione gratuita ti offre molte più funzioni rispetto alla concorrenza, mentre con la versione pro (a pagamento di appena 15 dollari al mese) fai di tutto e facilmente puoi impostare tutte le automazioni che desideri e in pochissimo tempo hai un’altro software potente che lavora al tuo servizio. Il software è multilingua, pertanto supporto completo in italiano.
Valutazione personale: 4.8 su 5.0
Prezzi:


Questa è una piattaforma pazzesca e probabilmente una delle migliori e tra le più utili e meglio sviluppata che conosca! La amo totalmente!
Nata nel 2018 in Austria, è una piattaforma moderna e utilizzata da marketer e piccole imprese, dedicata all’esperienza dei clienti (customer experience).
Ti aiuterà a raccogliere feedback con interazioni personalizzate in ogni fase del percorso dei clienti, ad aumentare il coinvolgimento del pubblico e a raccogliere dati migliori.
Attraverso il brand quiz gli utenti possono facilmente creare e pubblicare pagine e promozioni sui lead per l’acquisizione di lead, coupon, quiz e test di personalità per la qualificazione e la segmentazione dei lead, calcolatori di prezzi e assistenti alle vendite digitali per la conversione delle vendite e sondaggi sulla soddisfazione dei clienti e sui prodotti per misurare l’esperienza dei clienti.
Involve è una piattaforma potente che ti permette di creare dei processi che lavorino in automatico per te, migliorando l’esperienza del cliente e che ti permetterà di creare soluzioni più efficaci. Io la uso per creare anche dei funnel interattivi dove offro soluzioni diverse in base alle loro risposte (segmentazione) con annesso sistema di pagamento integrato.
Personalmente la uso per me sui miei vari business e con vari clienti, specie nelle attività locali, molto utile anche per creare coupon e raccogliere facilmente nuove recensioni (fondamentali nella tua strategia base di marketing).
Il mio consiglio è di crearti un account gratuito, poi se riterrai opportuno passerai alla versione superiore che parte da 25 euro al mese (che si abbassa a 19 euro se acquisti la soluzione annuale). Sono prezzi ridicoli per quello che farà per te, fidati. Registrandoti attraverso questo link ottieni il 15% di sconto sul prezzo di listino per il primo acquisto (se sei furbo acquista annuale, davvero non te ne pentirai, per me probabilmente è la piattaforma migliore che abbia mai utilizzato come strumento di marketing e fidati ne ho testati una valanga).
Inoltre ti basterà notare quanti riconoscimenti ha ottenuto a livello mondiale per renderti conto che non sono l’unico a pensare che questo sia un’eccellente strumento di web marketing per il tuo business e che devi avere nella tua “armeria”.
Prezzi:
- Versione base sempre gratuita, versioni superiori a partire da € 25/mese (o € 19/mese con acquisto annuale)
Valutazione personale: 5.0 su 5.0









COUNTDOWN TIMERS (timer conto alla rovescia – principio di scarsità)
Immagino che il tuo obiettivo sia quello di vendere e fatturare di più attraverso l’online. Per raggiungere questo traguardo, una delle strategie più efficaci da adottare è il principio della scarsità (di tempo, quantità, ecc.), che Robert Cialdini spiega dettagliatamente nel suo libro Le armi della persuasione (un libro che ti consiglio tra le risorse).
Le persone tendono a procrastinare e sono spesso indecise. Utilizzare strumenti come il countdown timer è estremamente potente per stimolare una decisione più rapida. Questo strumento sfrutta il principio della scarsità, innescando la FOMO (Fear of Missing Out), ovvero la paura di perdere un’opportunità irripetibile. Il countdown mette pressione sull’utente, spingendolo a prendere una decisione prima che l’offerta scada, rendendolo ideale per le landing page dei tuoi funnel.
Esistono numerosi strumenti sul mercato che possono automatizzare questo processo, aiutandoti a generare maggiori conversioni e vendite. Se la tua presenza sul web è volta alla monetizzazione, un countdown timer deve assolutamente far parte del tuo arsenale di strumenti di web marketing.
Nelle nostre attività di web marketing per i nostri business, capita spesso che i countdown timers interni alle piattaforme che utilizziamo (quelle che ce l’hanno) non funzionino proprio correttamente oppure abbiano dei limiti (es. manca l’evergreen) e per una cosa così importante non possiamo commettere errori e perdere delle vendite solo perchè utilizziamo la piattaforma errata. In quel caso la migliore risorsa che ti consiglio di utilizzare per i countdown timers (e che io stesso utilizzo molto felicemente dal 2018) è senza ombra di dubbio Deadline Funnel.
E’ uno strumento estremamente efficace, semplicissimo e rapido da configurare, ottima assistenza e un prezzo ridicolo per le funzioni che ha considerando la resa di conversione che porta in termini di risultato. Da usarlo senza pensarci sopra più di tanto, provalo e vedrai tu stesso.
Ha parecchie funzioni interessanti al suo interno. Puoi creare intere campagne funnel che attivino i countdown al verificarsi di determinate condizioni, oppure impostare sequenze di email con annessa promo, oppure dei webinar automatici con il countdown.
Interessante anche la funzione “Evergreen” dove il timer non viene impostato a una determinata data e ora di scadenza, bensì che inizi il conteggio, per esempio, quando l’utente accede per la prima volta a quella pagina specifica (e reindirizzarlo alla scadenza a un’altra).
Deadline Funnel è totalmente integrabile con qualsiasi piattaforma di marketing esterna esistente sul mercato (io per esempio ci collego ClickFunnels, GetResponse, Drip e altri), con un semplice copia/incolla del codice si interfacciano automaticamente tra di loro. Inserire il timer nelle email che arriva agli utenti è un qualcosa di spettacolare.
Il tutto totalmente modificabile (aspetto, colori, grafica, impaginazione, ecc.).
Dopo aver testato vari strumenti di web marketing, in termini di qualità prezzo/servizio/assistenza/semplicità oggi sul mercato non ci sia nulla di meglio di Deadline Funnel.
Con questo strumento in pochi minuti darai un deciso tocco di “Scarsità” alle tue pagine e aumenterai notevolmente le tue conversioni/vendite, a fronte di poche decine di euro al mese.
Potrebbe sembrarti caro di primo impatto, ma fidati che rispetto ad altri, per risparmiare magari 10 euro, ti trovi a impazzire quando le cose non funzionano, perdendo tempo e denaro. Con questo vai sul sicuro. Molto affidabile.
Come sempre non c’è nulla di meglio che vedere con i propri occhi, pertanto ti consiglio di provarlo, è gratis per i primi 14 giorni cliccando qui.
Valutazione personale: 4.9 su 5.0
Prezzi:
ALTRI STRUMENTI UTILI DI ARCHIVIAIONE E ORGANIZZAZIONE
In un mondo come quello del web, dove tutto corre veloce e la quantità di informazioni digitali da gestire è enorme, diventa essenziale sfruttare al meglio le piattaforme digitali disponibili sul mercato. Queste piattaforme ti aiutano a essere più organizzato, produttivo e competitivo, permettendoti di gestire al meglio il tuo business online.
Qui sotto trovi alcune delle migliori soluzioni che ti consiglio per migliorare la tua produttività e ottimizzare i processi del tuo business. Utilizzare questi strumenti ti permetterà di risparmiare tempo, aumentare l’efficienza e ottenere risultati più rapidamente, tenendo sempre sotto controllo i dati fondamentali per il tuo successo online.
Google Drive è lo strumento professionale e gratuito dove puoi archiviare online i tuoi file come documenti, foto, progetti, ecc.
Puoi accedervi da un qualsiasi dispositivo collegato ad Internet e condividere le risorse con altre persone.
Inoltre puoi interfacciare i file con più applicazioni gratuite sempre di Google come per esempio Fogli (Excel) e Documents (Word) e permettere ad altri componenti del tuo team di modificarli e quindi poter dunque lavorare in contemporanea più persone allo stesso progetto anche a distanza.
Nella versione gratuita avrai disponibili ben 15GB di spazio tra Google Drive, Gmail e Google Foto.
Eviterai così di caricare questi file sul server dove hai i tuoi siti risparmiando spazio e declinando i loro rallentamenti.
Valutazione personale: 4.3 su 5.0
Prezzi: GRATIS fino a 15GB
Mega come cloud storage è la piattaforma più sicura, affidabile e protetta presente sul mercato e dal mio punto di vista la migliore sul web e che utilizzo con molta soddisfazione dal 2018.
Originariamente conosciuto dalla fondazione nel lontano 2005 (so che non è molto ma 17 anni nel web è un’eternità) con il nome di Megaupload che permetteva la condivisione di file sul web (se a quell’epoca hai scaricato musica e film dal web c’erano loro che ti permettevano di farlo) e sin da allora si distingueva dai competitor per la qualità e la velocità dei loro servizi.
Fu fondato dal famigerato hacker e imprenditore di Internet Kim Dotcom (nome che utilizziamo tutt’oggi nel web) che voleva appunto fornire un cloud storage sicuro con crittografia end-to-end.
MEGA è un servizio di cloud storage internazionale sicuro con sede ad Auckland, Nuova Zelanda (e con server distribuiti in tutto il mondo) e non è il tipico servizio di cloud storage. E’ anti-governativo, tutto orientato sulla privacy – almeno nelle intenzioni – e fondato dopo il più grande, appunto, di Megaupload.
Il fondatore di MEGA, Kim Dotcom, è famoso per riuscire sempre a mettersi in mostra con trovate geniali e molte volte anche illegali (cercando di creare sempre soluzioni che vadano contro il sistema e a noi tutti ha dato molto in passato) anche se la stessa Megaupload fallì per l’infrangimento dei diritti di copyright e Dotcom ha apertamente criticato i leader politici per la loro invasione nella vita privata dei cittadini.
Il governo USA lo considera un criminale, i suoi fan lo considerano un eroe (anch’io!).
La sua fama globale viene rispecchiata nel nuovo marchio: MEGA, che già conta 265 milioni di utilizzatori, esatto 265 milioni, insomma manchi solo tu 🙂
Personalmente ho notato che i Server sono iperveloci (guardo film e studio corsi direttamente sul web dove li ho alloccati, senza occupare spazio su decine di dischi nel pc e vanno fluidi senza bloccarsi mai), ma soprattutto è l’intera crittografia dei dati che ci andrai a caricare la cosa interessante, essendo protetta dalla tecnologia end-to-end, ti senti al sicuro e infatti nemmeno loro possono vedere cosa ci hai caricato dentro, poi potrai creare degli accessi a contatti esterni a determinate cartelle (io condivido con i clienti anche i file che creiamo per loro).
Infine, poi, ho il backup automatico di tutti i nostri pc in modo istantaneo (ossia modifico un file nel pc e due secondi dopo è aggiornato anche nelle mie cartelle su Mega). Questa è una cosa fondamentale da fare, perchè se perdi un file, si rompe il pc, ecc. con due click recuperi tutto senza sprecare tempo, energie, soldi, stress e il rischio di non rivedere mai più più quei tuoi file.
C’è anche un’altra cosa interessante, ossia che i prezzi sono molto bassi e lo spazio disponibile enorme.
Considera che appena crei un account gratuito hai già a disposizione uno spazio di archiviazione molto generoso di ben 50 GB… con appena 4,99 euro ne avrai 400GB e così via fino a 16TBsenza limiti. Non potrei più farne a meno, assolutamente meraviglioso.
Come strumentodi organizzazione, produttività, archiviazione, ecc. devi averlo nel tuo kit di strumenti.
Inutile dire che te lo consiglio vivamente, così come tutte le piattaforme che trovi su questa pagina e che io stesso utilizzo. Ne rimarrai soddisfatto ne son convinto. Se vuoi darci un’occhio visita il sito di Mega e crea il tuo account gratuito e tocca con mano per renderti conto da solo.
Valutazione personale: 5.0 su 5.0
Prezzi:



RISORSE GRATUITE PER IMMAGINI E VIDEO IN ALTA DEFINIZIONE
Se hai bisogno di immagini, illustrazioni, foto o video liberi da diritti di copyright e utilizzabili liberamente per i tuoi progetti, questi siti sono esattamente quello che fa per te. Tra le centinaia di migliaia di risorse disponibili, troverai sicuramente ciò di cui hai bisogno, senza dover preoccuparti di problemi legati ai diritti d’autore.
Unsplash è una piattaforma gratuita dove puoi attingere ad oltre 900.000 immagini e video in alta definizione, messi a disposizione gratuitamente e condiviSi da una rete di grafici, fotografi e creativi in genere provenienti da tutto il mondo. Il tutto navigabile per categorie merceologiche oppure direttamente ricercando il termine che ci interessa.
Pixabay è il mio preferito (e per trovarlo ho impiegato settimane di ricerche e non scherzo).
All’interno di questa piattaforma gratuita troverai più di 1 milione di immagini di ogni formato e video in alta definizione, condivisi da grafici, fotografi e creativi provenienti da tutto il mondo. Puoi ricercare per categorie merceologiche o digitando direttamente ciò che ti serve.
Il sito è fantastico, completamente in italiano e sono certo che se non lo conosci ti piacerà di sicuro.
PIATTAFORME DI PAGAMENTO
Dopo aver creato il sito, impostato i tuoi prodotti o servizi, generato le pagine di vendita e le aree riservate, l’ultimo passo è scegliere i migliori strumenti per accettare i pagamenti. Utilizzare sistemi di pagamento affidabili e facili da integrare è essenziale per rendere l’esperienza di acquisto semplice e sicura per i tuoi clienti.
Qui ti consiglio i metodi più famosi e utilizzati, che spesso possono essere facilmente collegati o integrati alle piattaforme di marketing che utilizzi, facilitando così l’automazione dei processi di vendita e gestione dei pagamenti.
Il più famoso, il leader del mercato dei sistemi di pagamento online e che tutti conoscono, fondato nel 2008 da Elon Musk, è sicuramente Paypal.
Puoi creare in pochi click i tuoi pulsanti di pagamento (anche ricorrenti) da inserire nel tuo sito web o, meglio ancora, associati a strumenti di marketing efficaci, come per esempio ClickFunnels, Systeme o DIVI.
Può esservi associata da parte degli utenti carte di credito, carte di debito e conti correnti e viene utilizzato per avere maggiore sicurezza e protezione sia da parte di chi acquista e di chi vende (e parlando di sicurezza visto come in 20 anni sono cambiate le cose?).
Sono previsti fino a 180 giorni per eventuali contestazioni.
Paypal ha commissioni abbastanza elevate per chi incassa, ogni transazione infatti costa il 3,4% + 0,35 euro, fai dunque i tuoi conti in base ai tuoi margini dei tuoi prodotti o servizi.
Stripe, è nata nel 2009, anch’essa americana ed è diventata la nuova soluzione sul mercato (pure io la preferisco).
Grafica moderna, semplice, intuitiva, un’area di gestione pagamenti ricorrenti decisamente più all’avanguardia e puoi impostare quando la stessa Stripe ti deve fare automaticamente il bonifico degli incassi ricevuti. La piattaforma fa da ponte di sicurezza per i pagamenti tramite carte di credito e di debito.
Anche Stripe chiaramente è collegabile e perfettamente integrabile alle piattaforme di marketing come, per esempio, ClickFunnels, Systeme o DIVI.
Infine, cosa non da poco, le commissioni sulle vendite sono decisamente più basse rispetto Paypal (che sfrutta la sua leadership) e sono esattamente pari al 1,4% + 0,25 euro per le carte europee e del 2,9% + 0,25 euro per le altre. Come noti sono sensibilmente più basse.
In conclusione direi che una non esclude l’altra, anzi le dovresti implementare entrambe (faccio così anch’io) per dare modo di scelta al tuo cliente, casomai cerca solo di favorire l’utilizzo di Stripe che se il volume delle vendite è elevato a fine mese noterai una sostaziale differenza nei tuoi margini.
CONCLUSIONE IMPORTANTE
Dopo mesi di ricerche approfondite e anni di test, ho raccolto e condiviso in questa pagina una selezione preziosa di risorse e strumenti di web marketing. Se ritieni che queste informazioni ti siano utili, mi farebbe davvero piacere se volessi mostrare il tuo apprezzamento condividendo questa pagina. Credo sia una risorsa fondamentale per chiunque gestisca un’impresa e voglia sfruttare il web in modo efficace per il proprio business. Spesso, molti non sanno da dove iniziare, e qui trovano tutto ciò di cui hanno bisogno.
Alcuni dei software indicati contengono link di affiliazione: a te non costa nulla, ma per me rappresenta un piccolo riconoscimento che mi permette di continuare a ricercare e testare risorse ancora migliori, che condividerò volentieri anche con te. Ti invito a tornare su questa pagina di tanto in tanto, perché potresti trovare nuove risorse aggiunte nel tempo.
Condividi questa pagina. A te basta un click, per me è un segno tangibile del valore che hai trovato nei contenuti.
STEFANO CARON
👤 Chi sono
LINK UTILI
📚 Libri di business, crescita personale, finanza ed economia
🎁 Risorse Gratuite
📊 Calcolatori
📰 Blog
🗺️ Mappa del Sito
CONTATTI
📩 Pagina di contatto
🎯 PMI Performance
SOCIAL MEDIA MANAGEMENT TOOL (Social Media Marketing)
Gestire i social media richiede molto tempo ed energia, rendendo la gestione quotidiana un aspetto fondamentale per il successo del tuo business online. È qui che entrano in gioco strumenti specifici di automazione dei social media, che ti consentono di pianificare e organizzare il tuo calendario editoriale in modo efficiente.
Grazie a questi strumenti, puoi automatizzare interi processi, creando una serie di post in un’unica sessione e programmando la loro pubblicazione nel tempo, in base alla tua strategia sui social. Questo ti permette di risparmiare tempo prezioso e mantenere una presenza costante sulle varie piattaforme, migliorando così l’engagement con il tuo pubblico.
La possibilità di pianificare in anticipo i contenuti ti consente di concentrarti su altre attività importanti, mentre i tuoi post vengono pubblicati in automatico secondo il calendario che hai impostato. In questo modo, puoi mantenere una strategia social costante e ben strutturata senza dover dedicare tempo ogni giorno alla creazione e pubblicazione manuale dei post.